1° Novembre e Centenario della fine della 1^ Guerra Mondiale
La Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate è una giornata celebrativa nazionale italiana. Istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale, è festeggiata ogni 4 novembre, data dell'entrata in vigore dell'armistizio di Villa Giusti (4 novembre 1918), e la resa dell'Impero austro-ungarico. Quest' anno ricorre il centenario di quell'armisitizio ed il Comune di Ferrere, come ogni anno, celebra questa giornata il 1 Novembre, per dar modo a tanta gente di parteciparvi, in occasione della Santa Messa al cimitero, onorando i caduti di tutte le guerre insieme alle Associazioni operanti a Ferrere. Quest' anno la cerimonia comincerà il 1 Novembre, per gli Alpini del gruppo di Ferrere, alle 14,15 presso il Cippo installato in piazza Sant' Agostino. Proseguirà poi la normale cerimonia con la Messa celebrata da Don Antonio alle ore 15,00 al cimitero e a seguire la commemorazione dei caduti presso la lapide al cimitero, con la lettura dei nomi dei Ferreresi caduti nelle guerre.