Ferrere | 6° Fiera del Miele e dei prodotti tipici
Il Comitato Ferrere Miele e il Comune sono lieti di invitare la cittadinanza alla sesta edizione di Ferrere Miele e alla premiazione del 12° Concorso Regionale.
Per i visitatori che giungeranno a Ferrere, ci saranno il miele e tutti i prodotti dell’alveare, con le loro importanti proprietà benefiche e nutritive, ma anche il “Salame Cotto Monferrato” e altri salumi d’eccellenza, i vini dei produttori locali e altro ancora nelle bancarelle sulla piazza del Municipio, per chi ama trovare pezzi di artigianato.
All'interno del Palamiele, davanti alle Scuole, la Pro Loco servirà pranzo.
Programma
Sabato 19 ottobre
dalle ore 19:00 presso PalaMiele
Cena delle Associazioni (pizza e altro) con tutte le associazioni di Ferrere: Alpini, Avis, Biblioteca, BiciCiclisti, Compagnia dij Cantor, Majorette, Sbandieratori e Musici, Pro Ferrere calcio a 5, Pro Loco, Protezione Civile, Sea 7 Colline
Domenica 20 ottobre
ore 9:00
Apertura fiera con esposizione prodotti tipici e artigianali
ore 9:15
Apertura del "Laboratorio del Miele" presso Casa Carolina
ore 10:30
- Degustazioni guidate mieli piemontesi vincitori del concorso.
- Sfilata ed esposizione macchine agricole e dimostrazione di battitura del granturco con trebbiatrice d'epoca
ore 11:30
Taglio del nastro alla presenza delle Autorità, sfilata majorettes, tamburini, sbandieratori di Ferrere
ore 12:00
Premiazione concorso "Ferrere Miele"
ore 12:15
- Pranzo sotto il tendone a cura della Pro Loco di Ferrere
La giornata sarà allietata da musiche popolari dei "Fora 'd Tuva" (formazione folk del Roero)
- Incontro ed esposizione super car
ore 14:30
- Partenza della passeggiata "Percorso del Miele" (3 km a piedi) alla scoperta degli alveari e del mondo delle api.
- Degustazione mieli del Piemonte presso Casa Carolina
ore 16:30
- Esibizione della scuola di ballo western "Life 43 Country Dance"
- Sarà possibile effettuare il battesimo della sella grazie al maneggio G.D. Horses di Ferrere
ore 18:00
- Concerto corali "La Compagnia dij Cantor" di Ferrere e Coro Sardo "Cantores de Santa Maria" presso Chiesa parrocchiale.
- Presso la ex Biblioteca saranno esposti i lavori della Scuola dell'Infanzia di Ferrere.
- Con i piccoli storici della Scuola primaria visiteremo "La scuola di un tempo" (dalle ore 15:00 alle 16:30).