O/CAVA comunica le analisi degli effetti delle vibrazioni sia sulle persone che sulle strutture.

Published on 19 July 2019 • Ambiente

Il Comune ha ricevuto il seguente comunicatodalla direzione di O/CAVA:

In seguito ad un incontro tenuto presso la O/CAVA Meccanica SpA tra la Direzione Aziendale, l’Amministrazione comunale di Ferrere e alcuni cittadini si è stabilito di condurre una campagna di misure delle vibrazioni presso le abitazioni dei residenti allo scopo di verificare la presenza e l’intensità del fenomeno vibratorio. L’attività è stata condotta dal dottor Adejori Olugbenga addetto al Servizio di Gestione Ambientale, il quale ha utilizzato il misuratore di vibrazioni + accelerometro triassiale Svantek+Dytran mod. SVAN 948 Ch 1,2,3 +3233 A regolarmente tarato presso il Centro di Taratura LAT in data 19/03/2018 . Tale campagna di misurazioni ha fornito i dati di seguito riportati sui due diagrammi e ha consentito di verificare il sostanziale rispetto dei parametri previsti dalla Norma UNI 9614:1990 (Misura delle vibrazioni negli edifici e criteri di valutazione del disturbo). 

Nello spirito di contenere al minimo possibili gli eventuali disagi causati dalle attività dell’Azienda e seguendo il desiderio di intervenire puntualmente con ogni forma di iniziativa praticabile, si è stabilito di coinvolgere il Responsabile della Manutenzione e impianti della O/CAVA Meccanica SpA, al quale si è chiesto di dedicare particolare attenzione alle macchine e impianti che possono generare vibrazioni nel pianificare gli interventi manutentivi da realizzare durante la prossima fermata estiva. Pertanto durante il mese di Agosto saranno dedicati specifici interventi manutentivi su tali macchinari. 

Successivamente, confidando nella disponibilità dei cittadini, saranno condotte nuove misure per valutare gli effetti di queste attività di manutenzione. 

I risultati di tali misure saranno messi ovviamente a disposizione dell’Amministrazione comunale di Ferrere. 

Misure delle vibrazioni abitazione A

Dai rilievi effettuati presso la prima abitazione in data 03/07/2019 in condizioni di impianti funzionanti a pieno regime dalle ore 10:10 alle 15:00 si possono osservare i seguenti valori, che mostrano il pieno rispetto dei limiti previsti dalla norma UNI 9614:1990 (Misura delle vibrazioni negli edifici e criteri di valutazione del disturbo) (per gli assi X, Y e Z (il limite previsto dalla norma di cui sopra è di 77 dB sugli assi X e Y e di 80 dB sull’asse Z). 

Misure delle vibrazioni Abitazione B

Dai rilievi effettuati presso l’abitazione B in data 04/07/2019 in condizioni di impianti funzionanti a pieno regime dalle ore 10:00 alle 16:45 si possono osservare i seguenti valori, che mostrano il pieno rispetto dei limiti previsti dalla norma UNI 9614:1990 ( Misura delle vibrazioni negli edifici e criteri di valutazione del disturbo ) (per gli assi X, Y e Z (il limite previsto dalla norma di cui sopra è di 77 dB sugli assi X e Y e di 80 dB sull’asse Z).