Comportamenti per accesso al voto in sicurezza
Domenica 20 settembre dalle ore 7,00 alle ore 23,00 e Lunedì 21 settembre dalle ore 7,00 alle ore 15,00 si vota per il Referendum popolare confermativo relativo all’approvazione del testo della legge costituzionale recante “modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”.
Qui di seguito sono elencate alcune regole di comportamento da seguire:
- è necessario avere con sé un documento di identità, la tessera elettorale (se scaduta o esaurita ci si dovrà rivolgere all’ufficio elettorale comunale per avere un duplicato o una nuova tessera) e la mascherina (obbligatoria);
- non sarà misurata la febbre all’ingresso del seggio, ma non ci si può recare a votare con sintomi da COVID o in caso di temperatura superiore ai 37,5° , quindi va misurata prima di partire da casa;
- non ci si può recare al seggio in caso di quarantena, trattamento domiciliare o isolamento da Covid;
- non sono necessari i guanti: l’elettore troverà all’ingresso degli uffici comunali e in ogni seggio il gel disinfettante per igienizzare le mani;
- all’interno del seggio la distanza da tenere rispetto ai componenti è di un metro, aumentata a due metri al momento dell’identificazione quando si dovrà abbassare la mascherina;
- sarà lo stesso elettore ad inserire la scheda nell’urna dopo il voto.
Il referendum costituzionale del 20-21 settembre 2020 è stato indetto per approvare (votando SI) o respingere (votando NO) la legge di revisione costituzionale dal titolo "Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari". Come per tutte le consultazioni elettorali è importante andare a votare per far sì che il risultato del voto sia davvero l'espressione del parere degli italiani e non di un esiguo numero di essi.
IN MERITO ALLE DISPOSIZIONI SULLA SICUREZZA SI RACCOMANDA LA MASSIMA RESPONSABILITA' DEI SINGOLI INDIVIDUI, DURANTE L'ATTESA DEL VOTO O SULLA PIAZZA ANTISTANTE, MANTENENDO L'USO DELLA MASCHERINA E DELLE DISTANZE PREVISTE.