Comunicazione tra Sindaco e Dirigenza O/CAVA sugli odori e disagi che la fonderia provoca ai cittadini
A seguito delle segnalazioni che da qualche settimana, giungono alla mia attenzione, e da elementi che io stesso ho riscontrato, riguardo odori provenienti dalla fonderia di Ferrere, ho ritenuto fare un sopralluogo presso l'O/CAVA e incontrare la dirigenza per chiedere lumi sulle ragioni di una percezione di odori in più zone di Ferrere. Per chi non l o sapesse il Sindaco è il responsabile sanitario del territorio che amministra, ed è suo interesse e dovere primario tutelare la salute dei suoi concittadini.
Premetto che NON EMERGONO dai controlli in atto, VALORI diversi dai soliti, NOCIVI o preoccupanti, nessun allarme quindi per i cittadini. Posso inoltre dire che l'odore è quello tipico ferroso di una fonderia e non si tratta assolutamente di plastica bruciata. In questo periodo atmosfericamente stagnante e in assenza di precipitazioni, e lo si vede dai valori altissimi di smog anche nelle città, si sommano piuttosto a tale odore, anche le emissinoi da combustioni di stufe e caldaie che bruciano materiale legnoso che non sempre è idoneo.
Contemporaneamente al mio sopralluogo, ho chiesto ad ARPA di procedere con controlli straordinari, con canister appositi, per misurare le quantità di polveri e di gas odorosi in diversi punti del paese. Controlli a sorpresa ed in diversi orari.
Le risposte della dirigenza O/CAVA di un ancor più attento monitoraggio dei nuovi filtri, le promesse di una produzione sempre più attenta ai materili usati, la modifica di alcune pratiche quotidiane di apertura portoni e movimentazione prodotti, mi consente di sperare concretamente in un rapido miglioramento dei disagi patiti dai cittadini che vivono nei pressi dellalo stabilimento, come loro diritto e di considerare che possa continuare a diminuire l'impatto ambientale negativo dell'azienda nella vita quotidiana di ciascuno di noi.
Allego la comunicazione integrale che ho ricevuto oggi dalla direzione O/CAVA
Per chi legge la news sulla APP Municipium, l'allegato si apre cliccando sulla CLIPS in alto a destra