Consiglio comunale del 29 giugno 2020

Published on 30 June 2020 • Comune

Ieri sera si è tenuto il secondo Consiglio comunale dell'era Covid 19. Sono state approvate tutte le deliberazioni proposte dal Sindaco e dalla Giunta comunale.

Rilevante era la variazione di bilancio che comprende l'utilizzo del finanziamento di 49.000€ ottenuti con un bando del Ministero per la sistemazione di una importante frana in collina San.Giuseppe e dello stanziamento conseguente degli altri 49.000€ chiesti come cofinanziamento del Comune.

Confermate le tariffe TARI del 2019 anche per il 2020 come previsto dalla normativa vigente, con 2 importanti novità:

- sconto della tariffa per il periodo di chiusura , secondo DPCM, a tutte le attività (non domestiche). Un sconto quindi per le aziende, P. IVA, negozi, imprese.....

- sconto della tariffa per 2 mesi alle utenze domestiche che sono state inutilizzabili a causa delle restrizioni del governo (generalmente le seconde case, ma non solo). Uno sforzo in più del Comune che riduce la tariffa a chi non ha potuto usufruire dell''immobile a Ferrere in quei 2 tragici mesi, se ne farà richiesta. Da giovedì sul sito sarà disponibiile un modulo per una autodichiarazione che certifichi l'inutilizzo dell'immobile in questione.

Un'altra importante approvazione avvenuta ieri è il rendiconto economico del 2019 che ha visto in piena salute i conti del Comune. Un equilibrio di parte corrente di +38.000€ che consente e dimostra una gestione ottimale della spesa corrente, un equilibrio di parte investimenti di +3.900€, un avanzo di 273.000€ di cui disponibili 194.000€ più i 3.900€ che consentirà una solida tranquillità e ulteriori investimenti sul patrimonio comunale (ad esempio la sistemazione della frana summenzionata) ed infine per fermarsi ai dati più sintetici una liquidità di cassa di 297.000€ al 31/12/2019.

A margine della Consiglio informiamo la popolazione che cominceranno altri lavori nei prossimi gorni come lo sfalcio delle banchine stradali e il rifacimento dei bagni nelle scuole. Mancano solo più una decina di proiettori luminosi a concludere il lavoro di rifacimento dell' illuminazione pubblica a LED che consentirà un risparmio e il conseguente impianto di nuovi punti luce, che si rifanno a richieste ormai vecchie di decenni.