Raccolta rifiuto residuo: da lunedì 4 novembre aumenteranno i controlli

Published on 30 October 2019 • Ambiente

Da lunedi 4 novembre si applicheranno con maggior rigore le regole di raccolta del rifiuto residuo. Verranno ritirati solo i sacchetti semitrasparenti, che non contengano materiale altrimenti riciclabile (carta, plastica, vetro, ferro, batterie.....). I rifiuti residui quindi andranno depositati sul sedime stradale davanti casa,  in sacchetti semitrasparenti (non NERI) per vederne il contenuto.

Fino ad oggi la ditta di raccolta rifiuti operante a Ferrere ha avuto, ogni lunedì,  una certa tolleranza nel ritirare anche sacchetti non perfettamente conformi (neri) o contenenti anche in piccola parte materiale che avrebbe potuto essere riciclato. Prendiamo atto, però, che negli ultimi tempi la situazione è notevolmente peggiorata.

Cosa si intende per rifiuto residuo?

Il rifiuto residuo è quello che rimane nel nostro sacchetto se applichiamo con attenzione le indicazioni per una corretta raccolta differenziata. Si intende tutto quel materiale che non potendo essere riciclato o comunque avviato a recupero, rimane indifferenziato e deve essere avviato a smaltimento in discarica.

Per qualunque dubbio si può consultare il GLOSSARIO rifiuti presente sulla APP MUNICIPIUM e la brochure "io ci penso" consegnata alle famiglie,  ritirabile presso il Comune.

 

modalità conferimento
Attachment format JPG
Download