Sacchi "rifiuti residui" non raccolti. Motivo? sacchi neri, con all' interno rifiuti differenziabili
Il Comune ha ricevuto oggi questa segnalazione da Agesp:
Spett.le Comune di Ferrere,
con la presente si comunica che nella giornata odierna non sono stati raccolti alcuni sacchi in quanto neri e contenenti rifiuti differenziabili.
In particolare sono stati lasciati i sacchi posizionati davanti le seguenti utenze:
Loc.tà Margherita
Via San Rocchetto n......
Via Torino n.....
Si specifica che nei sopracitati sacchetti è stato opportunamente applicato l'adesivo fucsia indicante la non conformità.
Tanto vi dovevamo per gli opportuni provvedimenti del caso, e con l'occasione si porgono distinti saluti.
Ing. ...............
Agesp spa
Da alcune settimane, al Lunedì, gli addetti alla raccolta rifiuti della ditta AGESP, sono stati autorizzati dal Comune a non raccogliere i sacchi depositati davanti alle utenze se non conformi. La non conformità è in base ad alcune regole ben precise ed intuibili facilmente:
Il sacchetto dev'essere quello semitrasparente in distribuzione in comune o uno similare. Per convenzione e per facilitare i cittadini i sacchi neri classici da spazzatura vengono comunque raccolti, se
1) all' interno non ci sono dei rifiuti ancora differenziabili e
2) se non troppo pesanti (per legge un peso superiore a 25 kg non puiò essere sollevato in sicurezza da alcun operatore e voi immaginatevi chi fa quello per 8 ore consecutive se tutti i sacchi da asportare fossero troppo pesanti).
Da evitare quindi i sacchi neri troppo grandi, da condominio. Evitare anche di lasciare del rifiuto organico nel sacco del residuo e altro materiale pesante come ferro o altri metalli, vetro o oggetti che si possono altrimenti differenziare.
La differenziazione è importante per l' ambiente, ma anche per le nostre tasche perchè se non viene effettuata correttamente, il rifiuto residuo diventa molto più pesante ed essendo quello che ha il costo smaltimeno più alto, ecco che la spesa per i rifiuti aumenta sempre di più.
Non ritirare alcuni sacchi non conformi ha unicamente l' intento di far capire dove si sbaglia. Il Comune ha in essere comunque l'intenzione, se il problema si ripete, di sanzionare secondo la legge le utenze interessate.
Diamo comunque la massima disponibilità a dare chiarimenti presso lo sportello del Comune negli orari di apertura oppure telefonando al n. 3491933305.