Saluto del Sindaco neoeletto
Cari concittadini buongiorno.
Sono ancora commosso per quello che i cittadini ferreresi hanno voluto esprimere con il loro voto del 26 maggio alle elezioni amministrative comunali. Grazie, grazie e ancora grazie.
Ieri sera venerdi' 7 giugno si è insediata ufficialmente la nuova amministrazione con il primo Consiglio comunale dopo il mio giuramento di fedelta alla Repubblica ed alla Costituzione italiana. Con orgoglio e piena soddisfazione dovuta al larghissimo consenso di cui i cittadini di Ferrere hanno voluto onorarci ed investirci, ci prendiamo carico di tutte le responsabilità che le cariche assegnateci comportano. Ecco le nomine:
La giunta, oltre che dal Sindaco è composta dai 2 Assessori Federico Pino e Michele Toso, quest' ultimo con l' incarico di Vicesindaco.
Il Consiglio Comunale è così composto:
SIndaco e Presidente del Consiglio: Silvio Tealdi
Consiglieri di Maggioranza: Mauro Brossa, Laura D'Agostin, Giorgia Monticone, Tamara Parodi, Federico Pino, Michele Toso, Pietro Viglione.
Consiglieri di Minioranza; Marina Canta, Graziella Doano e Federico Felicetti.
Sono stati eletti i membri della Commissione Elettorale Comunale (Monticone, Parodi e Doano), quella della tenuta dell'Albo dei Giudici Popolari (Toso, Doano) e quella per l' Agricoltura e Foreste (Brossa, Doano).
Inoltre sono stati nominati i 3 Consiglieri che oltre al Sindaco rappresenteranno Ferrere presso l' Unione dalla Piana alle colline (Toso, Pino e Felicetti).
Nella prima riunione della maggioranza tenutasi prima del Consiglio comunale, si sono suddivisi alcuni compiti per organizzare il lavoro della macchina amministrativa: Michele Toso avrà la delega alle Opere Pubbliche, Federico Pino quella all' Ambiente, Piero Viglione si occuperà della viabilità. Tutti gli altri Consiglieri insieme al Sindaco si occuperanno trasversalmente di tutti gli argomenti che tratteremo, ognuno secondo le sue competenze e attitudini.
Auguro a tutti i nuovi amministratori un buon lavoro, per portare sempre più in alto il nome di Ferrere.